Vai al contenuto

arte che passione

Quando l'arte è una passione è facile incontrarsi

E già, quando l’arte è una passione è facile che le persone si incontrino e magari facciano nascere dei progetti insieme, questo è proprio ciò che è successo a noi con i ragazzi di “Altro Spazio D’arte”. Chi ci conosce lo sa già che siamo amanti dell’arte in tutte le sue forme e collaboriamo con molti artisti per le grafiche dei nostri prodotti. Proprio per questo siamo sempre molto attenti quando, scorrendo i post di Instagram, notiamo artisti ed i loro lavori. Cosi, un giorno, ci è saltato all’occhio un loro post dove pubblicizzavano un contest, “art for future”, siamo andati a vedere il loro profilo e ci siamo accorti che avevano dei bei progetti, ed abbiamo iniziato a seguirli, poi , come si sa, da cosa nasce cosa, abbiamo scoperto molte cose in comune  e ne è nata una bella collaborazione. Ma ora basta chiacchiere e lasciamo spazio alla loro presentazione

I ragazzi di Altro Spazio D'arte raccontano la loro  storia

Altro Spazio D’arte è un progetto nato nel 2018 dalla passione e
dall’interesse per l’arte figurativa di un gruppo di professionisti del settore
comunicativo. Ci siamo trovati attraverso conoscenze comuni, un po’ come
succede quando vuoi mettere in piedi una band e chiedi ad amici e parenti
se conoscono un bassista (se è bravo è meglio). Siamo in quattro proprio
come una rock band, ognuno ha il suo ruolo e si va tutti a tempo.
Abbiamo iniziato semplicemente con una pagina facebook, poi abbiamo
aggiunto il canale YouTube e il profilo instagram e grazie al potenziale dei
social abbiamo raccontato una piccola parte di talenti artistici che ci sono
in Italia attraverso le interviste a loro.
Alla fine del 2020 è nato il nostro sito, inizialmente come raccolta di tutto
quello che è stato fatto in questi anni, con le nostre rubriche “L’artista
racconta” e “Intervista speciale” portiamo avanti l’idea di far parlare gli
artisti e far raccontare da loro la loro arte. Altra rubrica importante è “Il
risveglio nel quadro” dove la nostra esperta Maria Rosaria Cancelliere
mette a confronto scene di vita reale e quotidiana con le opere dei grandi
maestri.
Il sito è quindi diventato lo spazio giusto per fare quello che più ci piace,
parlare di arte attraverso chi ne ha fatto una scelta di vita e di usare l’arte
per raccontare quello che succede intorno a noi. Ci ha dato e ci dà la
possibilità di trovare nuove vie di comunicazione come ad esempio
recentemente la nascita della prima stagione di podcast dedicata alla rubrica “Il risveglio nel quadro”.
Poi abbiamo ampliato l’area delle collaborazioni con alcuni professionisti del
settore come ad esempio VP Fine Art Printing che grazie all’utilizzo di stampanti Epson di ultima generazione effettua stampe professionali su carta Fine Art Hahnemühle. La collaborazione con il team di DAMN! INTERVIEWS per la realizzazione delle dirette su instagram che avranno come ospiti alcuni degli artisti che abbiamo conosciuto strada facendo. E poi la collaborazione con lo staff
di To Groove che ci dà una possibilità meravigliosa, quella di vedere e toccare con mano il frutto del nostro lavoro, attraverso la realizzazione delle felpe e maglie firmate #art for future ASD, dove abbiamo riportato la grafica usata per il nostro primo contest (chiuso recentemente) che proponeva il serio e spesso sottovalutato problema del cambiamento climatico.
Con noi quattro c’è anche Suri, la nostra simpatica mascotte che raffigura
un tenero suricato, abbiamo scelto lui perché è un animaletto attento a tutto
quello che gli succede intorno, ma soprattutto è molto social proprio come
noi. Insieme a lui scopriamo nuovi talenti e artisti interessanti. Suri è stato
realizzato da Simone Polonioli @the_raptyy, un talentuoso graphic designer.
Qualcuno diceva che “La bellezza salverà il mondo” (Cvetan Todorov) e
anche noi speriamo di trovare quello che cerchiamo attraverso la via
dell’arte e forse un giorno ci riusciremo.
Nell’illustrazione che vedete qui siamo realmente noi quelli disegnati ed è stata
realizzata solo per noi dalla bravissima Silvia Terzi @sylaine_art, artista giovanissima e piena di
talento.

Scopri il prodotto creato in collaborazione con i ragazzi di ASD

Potete seguirli sui loro profili social