Vai al contenuto

linee artisti, ma chi sono gli autori delle grafiche?

Chi sono gli autori delle grafiche per le nostre linee artisti?

Come già sapete,  è da diverse stagioni che proponiamo le linee artisti, queste sono il risultato di stimolanti collaborazioni con giovani e talentuosi artisti, ognuno diverso da l’altro per stile e personalità, che mettono a disposizione delle grafiche per creare dei capi unici e molto, molto interessanti. Dietro ogni prodotto ci sono centinaia  di messaggi, telefonate, prove ,modifiche, confronto e tanto lavoro da parte di tutti ma alla fine il risultato salta subito agli occhi e la soddisfazione é tanta, è come una magia, l’idea si trasforma in realtà e, cosa ancor più bella, si creano rapporti basati sulla stima e fiducia reciproca e tutto questo è fantastico.  Ma chi c’è dietro? Chi sono gli autori delle grafiche?  Conosciamoli uno ad uno attraverso le loro brevi presentazioni e sosteniamoli insieme perché se lo meritano davvero  

Cheyos

Marco Codolo, classe 1991 in arte Cheyos

Ho sempre disegnato ma, circa cinque anni fa, mi sono immerso in questo mondo per necessità. Necessità di elaborare, necessità di dire, stando dietro le quinte e lasciando questo compito ai miei lavori.
Negli scorsi anni ho presentato tre personali in varie gallerie d’arte e locali del mio paese d’origine, Portogruaro. Ho partecipato a vari festival dell’illustrazione autoprodotta, girando tra Bologna, Roma e Lucca, conoscendo artisti eccezionali ed imparando qualcosa da ognuno di loro, aggiungendo sempre qualcosa al mio stile, alla ricerca del mio tratto personale, della mia impronta.
Ho sempre disegnato su carta, creando una base solida per passare al digitale, cosa che ho fatto recentemente, trovando finalmente nuovi stimoli ed esplorando nuove possibilità. I miei lavori esplorano prevalentemente il mondo del subconscio e dell’assurdo, spesso i soggetti principali dei miei lavori sono organi, cuore e cervello sono il tema della mia ricerca. Amo disegnare anche volti femminili, capelli lunghi ed attorcigliati, creature strane, tutto ciò che vedo, che immagino, che sogno e che, soprattutto, non esiste.
Il mio stile è grafico che guarda all’illustrazione, diviso tra l’amore per il bianco e nero e la passione nascente per i colori.

Puoi seguirlo qui >>>@marco.cheyos

Miriana

Minichiello Miriana, classe 96, ho origini Campane ma vivo a Roma da qualche anno 

Da sempre l’arte fa parte di me, è un pezzo fondamentale della mia persona,mi permette di esprimere ciò che sono e cosa voglio raccontare, ma è anche la via di sfogo che mi aiuta nei momenti meno belli della vita.
 
Ho frequentato la Scuola Romana del fumetto (SRF), facendo tre anni di disegno e tecnica del fumetto per poi  specializzarmi in Graphic Novel.
 Il bisogno di raccontare storie, tramite vignette e dialoghi, l’ho acquisito nel tempo grazie a questa meravigliosa scuola, che mi ha dato l’opportunità di pubblicare una breve storiella in un volume ” IN CASA ” uscito a novembre 2020 , dove ci sono i miei disegni e quelli dei compagni che mi hanno accompagnata in questa avventura.
 
Dopo gli studi ho iniziato a fare illustrazioni per ritratti, tatuaggi e loghi  in un stile moderno ed espressivo, iniziando dal disegno manuale per poi immergermi nel mondo del disegno digitale.
Parto da una foto che mi piace, che siano persone, o altro e creo un disegno  mettendoci sempre qualcosa di innovativo e che sia mio, che rappresenti la mia arte e il mio stile.
 
China, Ipad e fantasia sono i tre elementi essenziali che porto sempre con me e che non devono mai mancare.
Il mio obbiettivo è quello di elevare agli occhi di tutti i significati nascosti che si celano dietro al mondo che ci circonda, quelli più profondi che spesso vengono ignorati o sottovalutati e il disegno è il mezzo più bello, vero e espressivo attraverso cui farlo.
Questo è il mio mondo e non riuscirei ad immaginare un futuro  senza l’arte.
 
Puoi seguirla qui>>  @_art_miriana    ed anche qui>> @mirianaminichiello  

Gibby

Cristiano Gibelli nasce a Genova il 7 maggio del 1989.

Fin da bambino dimostra un interesse per l’arte in tutte le sue forme, in particolar modo per il mondo della street art e dei graffiti in generale, nonché per il mondo dei tatuaggi.
La sua passione per il disegno artistico sboccia ufficialmente quando gli viene regalato un poster raffiguranti tatuaggi americani vecchio stile, soprattutto teschi (che da lì in poi diventeranno parte integrante di quasi ogni sua opera.)
Oggi, ormai 31enne, questo giovane artista realizza mashup di personaggi dei fumetti e dei film in stile graffiti, aggiungendo quel tocco macabro che lo contraddistingue

Puoi seguirlo qui>>> @gibby_cgt

Aron

Aron Braidic in arte Aron Badtrip classe 1990 nato a Muggia in provincia di Trieste

Non ho scuole d’arte o studi particolari ma la mia passione per l’arte è sempre stata uno stimolo a sperimentare ed imparare. Per me l’arte è un modo di esprimere concetti ed esperienze che diversamente, con le parole, non riuscirei a dare lo stesso significato. Realizzo opere per poter raccontare i miei viaggi mentali, con l’obbiettivo di far arrivare il mio TRIP anche a chi osserva l’opera. Prediligo principalmente l’arte digitale, che pratico da qualche anno, direi che il mio stile possa essere un mix tra Neo Traditional e Cartoon.

Puoi seguirlo qui>>>>@aron_badtrip

Guglielmo

Guglielmo Gasloli, classe 95,  diplomato in graphic design.

Artista italiano emergente formatosi nell’ambiente della street art. Il suo stile predominante è composto da un
horrovacui di soggetti elaborati dal suo personale flusso di coscienza. Lo stile ricco di geometrie e colori riconduce alla pop art e alla psichedelia.

Il suo primo progetto artistico personale prende il nome di “Guitar dream”. Binomio di discipline artistiche destinate alla realizzazione del perfetto strumento musicale per gusto estetico e resa sonora. L’amore per la
musica e l’astrazione sono punti focali del progetto.

“La mia formazione riflette il mio stile,la sperimentazione è fondamentale anche nel metodo di apprendimento.
L’idea non deve essere convenzionale e voglio introdurmi con questi presupposti nel mondo del Design”

“Amo vedere l’opera in relazione con il cliente, l’interazione tra uomo e opera è concreta e tangibile sotto
svariati aspetti”

Puoi seguirlo qui>>> @gasloli_artworks

Joenn

Joenn, in arte Jeud, classe 2001

Sono uscita dalle medie elemosinando la sufficienza al professore d’arte, convinta quindi di non essere portata per qualsiasi forma d’arte che prevedesse il disegno. Scelsi il liceo delle Scienze Umane ma, non so come, iniziai a disegnare e non smisi più. I miei sono tutt’altro che disegni perfetti, a partire dalle proporzioni per finire con il colore, sono solo istintivi e mutano in continuazione, ho almeno tre versioni per ogni grafica o disegno 🙂

Puoi seguirla qui>> @joe_tuccori